Cos'è costellazione del toro?

Toro (Costellazione)

Il Toro è una costellazione zodiacale prominente nel cielo invernale dell'emisfero nord e nel cielo estivo dell'emisfero sud. Il suo simbolo astrologico è ♉. È una delle costellazioni più antiche conosciute, risalente all'età del bronzo.

Caratteristiche Principali

  • Posizione: Si trova tra le costellazioni di Ariete a ovest e Gemelli a est. A nord si trova Perseo e Auriga.
  • Stella più brillante: Aldebaran (α Tauri), una gigante rossa.
  • Oggetti notevoli del cielo profondo:
    • Pleiadi (M45): Un ammasso aperto di stelle giovani e luminose.
    • Iadi: Un ammasso aperto più esteso che include Aldebaran (anche se Aldebaran non fa fisicamente parte dell'ammasso).
    • Nebulosa del Granchio (M1): Un resto di supernova.

Mitologia

Nella mitologia greca, il Toro è spesso associato al toro che Zeus assunse per rapire Europa, portandola a Creta. Altre interpretazioni lo collegano al toro di Creta domato da Eracle (Ercole) in una delle sue dodici fatiche.

Osservazione

Il periodo migliore per osservare il Toro è durante l'inverno boreale (da novembre a marzo). La costellazione è facilmente individuabile grazie alla sua forma a "V" formata dalle Iadi e alla brillantezza di Aldebaran. Le Pleiadi sono visibili ad occhio nudo in condizioni di cielo buio.